Skip to main content

Realizzazione Restauro di Strutture Storiche in Ferro

Il restauro di strutture storiche in ferro rappresenta un connubio tra conservazione e ingegneria, un campo in cui la nostra azienda si impegna da molto tempo. Abbiamo un profondo rispetto per il valore storico e artistico di ciascuna struttura che ci viene affidata, specialmente quando si tratta di portoni d’epoca e delle loro cerniere, elementi spesso carichi di storia e maestria artigianale. Il processo di restauro comincia con un’attenta valutazione delle condizioni esistenti. Ci impegniamo a mantenere l’integrità storica di ogni pezzo, utilizzando tecniche tradizionali combinate con le migliori pratiche moderne per garantire un restauro fedele e duraturo.
Restauro di Strutture Storiche in Ferro

La nostra esperienza ci permette di identificare e ripristinare la funzionalità originale delle strutture in ferro, risolvendo problemi di usura e deterioramento senza alterare l’aspetto autentico. Questa attenzione al dettaglio assicura che le caratteristiche distintive di ogni opera siano non solo preservate ma messe in risalto, rispettando la loro storia e il loro significato. Il restauro di queste strutture offre numerosi vantaggi:

  • Conservazione del patrimonio
  • Miglioramento della funzionalità
  • Valorizzazione estetica
  • Integrità storica

Nel conservare il patrimonio, non solo proteggiamo la storia, ma garantiamo che le future generazioni possano ammirare e apprezzare queste testimonianze del passato. Miglioriamo la funzionalità dei portoni e delle cerniere, assicurando che continuino a operare come previsto. Inoltre, valorizziamo l’estetica di ogni struttura, incrementando il fascino e il valore dell’edificio in cui si trova.

Restauro della Croce della Chiesa di San Carlo al Corso in Roma

Questa è una delle nostre storie di successo.

Era il 1991 quando fummo contattati per il restauro della Croce della Chiesa di San Carlo al Corso.

“La struttura ormai era ridotta a dei fili e cadeva a pezzi. Prendemmo contatto con l’architetto Viola.

Dovettimo raggiungere la cupola fino a 75 metri di altezza, di cui 50 in ascensore e 20 a piedi per prelevare la Croce, lavorammo tra il vento e tutte le difficoltà del caso per rimuovere la croce dal marmo.

L’architetto ci chiese di replicare la piombatura dell’epoca e dopo una analisi della struttura fummo in grado di comprendere addirittura quanto tempo impiegarono gli artigiani dell’epoca a realizzarla, allora non esisteva il carboncocco (1673-1674) e per riscaldare una tale costruzione impiegarono circa un anno con i metodi tradizionali, creando il carbone necessario grazie alla combustione della legna dura.

Dopo la lavorazione ed il restauro ripristinammo la croce direttamente a 75m, fu necessario riscaldare il ceppo di piombo nel quale la croce era alloggiata, il tutto direttamente in cima.

Ci attenemmo a quanto richiesto dall’architetto, ricreammo la piombatura di 300 anni fa. Ricevemmo copia della pergamena ufficiale di realizzazione della croce, del valore di 30 scudi d’oro per il lavoro svolto.

Ancora oggi per noi questo e molti altri lavori svolti nei palazzi e nelle zone del centro, in particolare Barberini, sono forte motivo di orgoglio e motivazione.”

Franco Ritarossi

Restauro di Strutture Storiche in Ferro e contesti di installazione

Lavorazioni quali Restauro di Strutture Storiche in Ferro si adattano perfettamente in diversi contesti, trovando la loro collocazione ideale in ambienti specifici, ecco alcuni esempi di quali sono le casistiche o i luoghi per i quali i nostri clienti chiedono il maggior numero di commesse
  • Musei e gallerie d’arte
  • Comuni e amministrazioni locali
  • Proprietari di immobili d’epoca
  • Università e istituti con edifici storici
  • Fondazioni dedicate alla conservazione del patrimonio
  • Teatri e palazzi della cultura

Restauro di Strutture Storiche in Ferro: Quali sono i Vantaggi?

Ascolto attento del cliente

Prima di iniziare qualsiasi lavoro, ci impegniamo ad ascoltare con attenzione le vostre idee e requisiti, per assicurare che il risultato finale corrisponda esattamente alla vostra visione

Consulenza professionale

Forniamo esperti consigli artistici per orientare le vostre scelte, assicurando che ogni dettaglio contribuisca alla bellezza e all’autenticità dell’opera finita

Flessibilità

Siamo aperti a modifiche e personalizzazioni per garantire che l’opera si adatti perfettamente alle vostre esigenze purché ciò non avvenga nelle fasi avanzate della realizzazione

Installazione curata nei dettagli

Ogni installazione è realizzata da tecnici qualificati che prestano la massima attenzione ai dettagli, per un montaggio preciso che valorizzi la bellezza e l’integrità dell’opera artistica

Preventivo per Restauro di Strutture Storiche in Ferro

Affidandovi a noi per il restauro delle vostre strutture storiche in ferro, scegliete un partner che valuta ogni progetto come un’opera d’arte, un unicum da trattare con cura e competenza.

La nostra azienda, con la sua lunga esperienza e approccio artigianale, assicura non solo il ritorno al precedente splendore delle strutture in ferro ma anche la serenità di un servizio svolto con professionalità e passione.

Hai bisogno di Restauro di Strutture Storiche in Ferro?

Affida a noi il progetto ed ottieni un supporto rapido ed un rapporto di fiducia
Prodotti Correlati
Lavorazioni

per le Lavorazione di Restauro di Strutture Storiche in Ferro serviamo le zone:

Copertura in tutto il Lazio e la provincia di Roma, ma ci spingiamo anche fuori regione e in tutta italia dopo aver esaminato la richiesta.

  • Roma
  • Frascati
  • Colonna
  • Tivoli
  • Marino
  • Albano Laziale
  • Ariccia
  • Grottaferrata
  • Ciampino
  • Genzano di Roma
  • Colleferro
  • Pomezia
  • Anzio
  • Nettuno
  • Velletri
  • Palestrina
  • Zagarolo
  • Monterotondo
  • Guidonia Montecelio
  • Fiumicino
  • Marino
  • Nemi
  • Canino
  • Montalto di Castro
  • Bolsena
  • Caprarola
  • Ronciglione
  • Sermoneta
  • Norma
  • Bassiano
  • Cori
  • Segni
  • Gallese
  • Ostia
  • Bracciano
  • Cesano
  • Lanuvio
  • Lariano
  • Rocca di Papa
  • Rocca Priora
  • Montecompatri
  • Valmontone
  • Artena
  • Castel Gandolfo
  • Mentana
  • Fiano Romano
  • Riano
  • Sacrofano
  • Anguillara Sabazia
  • Trevignano Romano
  • Campagnano di Roma
  • Cerveteri
  • Ladispoli
  • Civitavecchia
  • Sutri
  • Capena
  • Fonte Nuova
  • Manziana
  • Santa Marinella
  • Canale Monterano
  • Formello
  • Gallicano nel Lazio
  • Allumiere
  • Torrita Tiberina
  • Antropico
  • Subiaco
  • Aprilia
  • Cassino
  • Civita Castellana
  • Fiuggi
  • Fondi
  • Formia
  • Gaeta
  • Latina
  • Rieti
  • Sperlonga
  • Tarquinia
  • Terracina
  • Viterbo
  • Alatri
  • Anagni
  • Cassino
  • Ceccano
  • Ferentino
  • Fiuggi
  • Frosinone
  • Isola del Liri
  • Sora
  • Veroli
  • Fondi
  • Sperlonga
  • Gaeta
  • Terracina
  • San Felice Circeo
  • Sabaudia
  • Terni
  • Narni
  • Orvieto
  • Amelia
  • Rieti
  • Amatrice
  • Cittaducale
  • Poggio Mirteto
  • Greccio