Skip to main content

Realizzazione Scale di Sicurezza in Ferro

Nella nostra azienda, mettiamo a disposizione la nostra vasta esperienza nel settore delle costruzioni metalliche per creare scale di sicurezza su misura, che non solo rispondono a rigorosi standard di sicurezza ma si integrano perfettamente con l’estetica dell’edificio. Comprendiamo l’importanza di soluzioni affidabili che garantiscano un’evacuazione sicura in caso di emergenza, senza compromettere il design dell’immobile. La nostra offerta spazia dalle scale antincendio esterne, a quelle retrattili, fino alle scale a chiocciola e con gabbia di protezione, progettate per adattarsi a ogni specifica esigenza e contesto,
Scale di Sicurezza

Che tipi di scale di sicurezza realizziamo e per chi

L’installazione di queste scale porta con sé numerosi benefici, quali la massima sicurezza in caso di emergenza, la durabilità garantita dai materiali di alta qualità e dai trattamenti anticorrosione, la flessibilità di design che permette di rispettare l’estetica dell’edificio, e la conformità con le normative vigenti in materia di sicurezza. In Italia, le normative relative alla dotazione di scale di sicurezza sono principalmente dettate dal Codice di Prevenzione Incendi, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica n. 151 del 1° agosto 2011, e dalle sue successive integrazioni e modificazioni. Queste norme stabiliscono i criteri di sicurezza antincendio per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Le scale di sicurezza rientrano in queste disposizioni come elementi cruciali per garantire vie di evacuazione adeguate. Le attività per le quali è richiesta particolare attenzione alla dotazione di scale di sicurezza includono, ma non si limitano a:

  • Strutture ricettive e alberghiere: hotel, ostelli, pensioni e altre strutture che offrono alloggio temporaneo devono garantire vie di fuga sicure e accessibili in caso di emergenza.
  • Strutture sanitarie: ospedali, cliniche, case di cura e altre strutture mediche devono dotarsi di scale di sicurezza per garantire l’evacuazione rapida di pazienti e personale.
  • Edifici scolastici: scuole di ogni ordine e grado devono essere equipaggiate con adeguate vie di fuga per garantire la sicurezza di studenti e insegnanti.
  • Edifici commerciali e uffici: centri commerciali, grandi magazzini, complessi di uffici e altre strutture dove si svolgono attività commerciali o professionali devono disporre di scale di sicurezza per facilitare l’evacuazione del pubblico e dei dipendenti.
  • Strutture industriali: fabbriche, magazzini e altri edifici industriali richiedono scale di sicurezza per garantire vie di fuga adeguate a lavoratori e visitatori.
  • Edifici residenziali multi-piano: condomini e complessi residenziali di una certa altezza o dimensione sono soggetti a normative specifiche che richiedono la presenza di scale di sicurezza o vie di fuga alternative.

Come Lavoriamo per realizzare Scale di Sicurezza in ambito industriale

Un cliente che si rivolge a un’azienda specializzata in lavorazioni in ferro e costruzioni metalliche per la realizzazione di scale di sicurezza dovrebbe considerare diversi aspetti per assicurarsi che il prodotto finale risponda a tutte le esigenze di sicurezza, funzionalità ed estetica. Per garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti, il nostro processo inizia con un attento ascolto delle loro necessità per offrire soluzioni completamente personalizzate. Un sopralluogo gratuito ci permette di valutare le specifiche del sito, mentre la progettazione dettagliata assicura che ogni scala di sicurezza sia perfettamente in linea con le aspettative del cliente, sia in termini di funzionalità che di estetica. La realizzazione e l’installazione vengono condotte con precisione artigianale, rispettando i più alti standard qualitativi e assicurando che ogni dettaglio sia conforme alle normative di sicurezza.

  • Garantiamo la conformità alle normative vigenti, progettando scale che soddisfano tutti i requisiti per dimensioni, capacità portante e resistenza al fuoco, assicurando vie di evacuazione sicure ed efficienti.
  • Effettuiamo un’attenta analisi del contesto di installazione per ogni progetto. Questo ci permette di comprendere le specificità dell’edificio o del sito e di proporre la soluzione più adatta, considerando dimensioni, accessibilità e condizioni ambientali.
  • Scegliamo con cura i materiali e i trattamenti per le nostre scale, utilizzando solo ferro di alta qualità e applicando trattamenti superficiali avanzati per proteggere le strutture dalla corrosione e dagli agenti atmosferici, garantendo così lunga durata e manutenzione ridotta.
  • Offriamo ampie possibilità di personalizzazione e design, permettendo ai nostri clienti di scegliere tra una vasta gamma di stili, colori e finiture per far sì che le scale di sicurezza si integrino armoniosamente con l’ambiente circostante senza compromettere la sicurezza.
  • Integriamo sistemi di sicurezza aggiuntivi come corrimani robusti, parapetti, soluzioni antiscivolo e illuminazione di emergenza per migliorare la sicurezza e l’usabilità delle scale in ogni condizione.
  • La nostra esperienza e le referenze nei progetti di scale di sicurezza sono a disposizione dei clienti per dimostrare la nostra competenza e la qualità del nostro lavoro, garantendo soluzioni affidabili e durature.
  • Forniamo un eccellente servizio di assistenza post-vendita e manutenzione, assicurando che le scale mantengano nel tempo i loro standard di sicurezza e funzionalità.
  • Offriamo preventivi dettagliati e trasparenti, che includono tutti i costi associati senza sorprese, per garantire la massima chiarezza e soddisfazione del cliente.

Scale di Sicurezza e contesti di installazione

Lavorazioni quali Scale di Sicurezza si adattano perfettamente in diversi contesti, trovando la loro collocazione ideale in ambienti specifici, ecco alcuni esempi di quali sono le casistiche o i luoghi per i quali i nostri clienti chiedono il maggior numero di commesse
  • Edifici residenziali multi-piano
  • Strutture commerciali e uffici
  • Complessi industriali
  • Istituti scolastici e ospedali

Scale di Sicurezza: Quali sono i Vantaggi?

Accessibilità

Progettiamo scale di sicurezza per garantire un accesso sicuro e agevole in caso di emergenza, assicurando vie di fuga efficienti e affidabili

Resistenza e durabilità

Utilizziamo materiali di alta qualità per le nostre scale di sicurezza, garantendo strumenti resistenti che mantengono la loro integrità nel tempo, anche in condizioni avverse.

Integrazione architettonica

Le scale di sicurezza che realizziamo sono progettate per integrarsi armoniosamente con l’estetica dell’edificio, combinando funzionalità e design senza compromettere lo stile architettonico

Personalizzazione

Offriamo soluzioni personalizzate per le scale di sicurezza, adattandole alle specifiche esigenze del progetto e agli spazi disponibili, per un’installazione ottimale in ogni contesto

Preventivo per Scale di Sicurezza

Scegliendo la nostra azienda, affidate il vostro progetto a un team che pone al centro l’eccellenza artigianale e il benessere del cliente

Dal primo contatto fino alla consegna finale, ci impegniamo a mantenere una comunicazione aperta e costruttiva, garantendo un’esperienza soddisfacente e un risultato che supera le aspettative. La nostra tradizione familiare nel settore delle lavorazioni in ferro è la garanzia di un impegno senza compromessi verso la qualità e la fiducia dei nostri clienti.

per le Lavorazione di Scale di Sicurezza serviamo le zone:

Copertura in tutto il Lazio e la provincia di Roma, ma ci spingiamo anche fuori regione e in tutta italia dopo aver esaminato la richiesta.

  • Roma
  • Frascati
  • Colonna
  • Tivoli
  • Marino
  • Albano Laziale
  • Ariccia
  • Grottaferrata
  • Ciampino
  • Genzano di Roma
  • Colleferro
  • Pomezia
  • Anzio
  • Nettuno
  • Velletri
  • Palestrina
  • Zagarolo
  • Monterotondo
  • Guidonia Montecelio
  • Fiumicino
  • Marino
  • Nemi
  • Canino
  • Montalto di Castro
  • Bolsena
  • Caprarola
  • Ronciglione
  • Sermoneta
  • Norma
  • Bassiano
  • Cori
  • Segni
  • Gallese
  • Ostia
  • Bracciano
  • Cesano
  • Lanuvio
  • Lariano
  • Rocca di Papa
  • Rocca Priora
  • Montecompatri
  • Valmontone
  • Artena
  • Castel Gandolfo
  • Mentana
  • Fiano Romano
  • Riano
  • Sacrofano
  • Anguillara Sabazia
  • Trevignano Romano
  • Campagnano di Roma
  • Cerveteri
  • Ladispoli
  • Civitavecchia
  • Sutri
  • Capena
  • Fonte Nuova
  • Manziana
  • Santa Marinella
  • Canale Monterano
  • Formello
  • Gallicano nel Lazio
  • Allumiere
  • Torrita Tiberina
  • Antropico
  • Subiaco
  • Aprilia
  • Cassino
  • Civita Castellana
  • Fiuggi
  • Fondi
  • Formia
  • Gaeta
  • Latina
  • Rieti
  • Sperlonga
  • Tarquinia
  • Terracina
  • Viterbo
  • Alatri
  • Anagni
  • Cassino
  • Ceccano
  • Ferentino
  • Fiuggi
  • Frosinone
  • Isola del Liri
  • Sora
  • Veroli
  • Fondi
  • Sperlonga
  • Gaeta
  • Terracina
  • San Felice Circeo
  • Sabaudia
  • Terni
  • Narni
  • Orvieto
  • Amelia
  • Rieti
  • Amatrice
  • Cittaducale
  • Poggio Mirteto
  • Greccio